Menu

Show posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.

Show posts Menu

Messages - Sereno

#1
Quote from: banym on August 16, 2019, 05:49:36 PM
Hello Sereno,

no. Since OPNsense only supports x86/amd64 platform there are no ARM images. I am not aware if there are plans to support ARM in the future but up to now no. Beside the ARM support the PI zero would be no good fit for a network appliance or firewall, it is too small in my opinion.

Regards,

Dominik
Ok Banym, thank you very much.

Regards

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#2
Tutorials and FAQs / OpnSense and Raspberry PI zero W
August 16, 2019, 05:25:42 PM
Dear good evening,
I wanted to ask you if it was possible to install OpnSense on Raspberry PIzero W
Thank you very much
Have a nice summer break

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#3
Italian - Italiano / Opnsense su Raspberry Pizero W
August 16, 2019, 05:10:21 PM
Carissimi buonasera vi volevo chiedere se era possibile installare OpnSense su Raspberry PIzero W
Grazie Mille
Buona pausa estiva

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#4
Quote from: pierlo on April 12, 2019, 11:30:46 AM
L'ultima è 19.1.6
La procedura è la medesima per entrambe le architetture. Ti consiglio l'installazione guidata.
Di solito nn c'è bisogno di entrare nel BIOS. All'avvio c'è da premere un tasto e compare il menù di avvio. Guarda le scritte delle primissime schermate dopo l'accensione.
Nella installazione guidata opnsense chiede di default se occupare tutto il disco e cancellare tutto. Rispondi si e vai avanti.
Grazie mille
Buona Pasqua

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#5
Carissimi vorrei chiedervi un aiuto potete darmi una mano a capire come funziona la verifica di autenticità di OPNsense attraverso l'ausilio di Gnupg? Ho capito che lo sviluppatore di OPNsense ha creato una chiave pubblica (che non so come devo utilizzarla e da dove reperirla e ha firmato con la chiave privata OPNsense) però non mi è chiaro come faccio a verificare su Windows l'immagine ISO di OPNsense attraverso GpG.
Se potete riassumere il meccanismo di funzionamento di Gpg e i passi operativi che devo fare per essere sicuro che l'immagine ISO non sia contraffatta. Inoltre qual'é la differenza tra usare Gpg e usare le utilità per il calcolo e il confronto degli hash tipo questa IgorWare.
Grazie mille
Buona giornata


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#6
Italian - Italiano / Re: Benvenuti
March 22, 2019, 08:35:07 AM
Grazie mille per i tuoi consigli
Buona giornata


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#7
@Franco

Thanks
Good night

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#8
Dear the-mk
Thanks
Bye

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
#9
Good morning,

I am writing to ask you for two answers to my doubts:

How can I verify the digital signature of OPNsense to make sure that the program is authentic?

The official website of the project from which to download OPNsense and this?

https://opnsense.org/download/

Thank you
Have a good day
Sereno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#10
Italian - Italiano / Re: Benvenuti
March 17, 2019, 11:19:31 PM
Grazie mille, Macmaniac per cui l'effetto di avere l'acces point a monte del flrewalll sarebbe quello sia di non poter condividere  risorse tra dispositivi collegati via Wi-Fi all'acces point (a monte del firewall) con i dispositivi collegati via cavo a valle del firewall, sia quello che il firewall( di OPNsense )non filtrerebbe i pacchetti in entrata e in uscita dei dispositivi collegati via Wi-Fi a monte del firewall? Ho capito bene?
Avere dei dispositivi collegati all'access point a monte del firewall (ad esempio una telecamera di rete ) può servire anche a isolare i dispositivi che devono essere  accessibili da remoto (ad esempio la telecamera di rete)  da quelli collegati a valle del firewall(a cui non si vuole accedere da remoto) in modo che in caso di hacheraggio dei dispositivi che si vogliono controllare da remoto, eventuali malintenzionati non potrebbero accedere ai dispositivi che sono dietro il router/firewall(OPNsense) e quindi è come se avessimo creato una VLAN?
Per cui se si vogliono condividere risorse(file)  tra dispositivi collegati alla LAN tramite Wi-Fi e dispositivi collegati alla LAN via cavo, una strada percorribile sarebbe quella di collegare un secondo router, con access  point, al PC sul quale installerò OPNsense e configurarlo per funzionare  solo come access point? Ho capito bene?
Grazie mille per i tuoi preziosi consigli
Un caro saluto
Sereno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
#11
Italian - Italiano / Re: Benvenuti
March 16, 2019, 10:09:20 AM
Carissimi, buongiorno,
volevo chiedervi un chiarimento devo aggiungere nel PC desktop una seconda scheda di rete Ethernet che servirà come interfaccia WAN, mentre la scheda che è in dotazione al PC sarà utilizzata per la LAN. Il negoziante che mi sta vendendo il PC usato che devo acquistare ha detto che deve aggiungere una scheda di rete a basso profilo.Ho fatto una ricerca sul web per capire cosa significa a basso profilo ma francamente non ho capito niente. Vorrei chiedervi,  gentilmente,che significa scheda di rete a basso profilo e se questa scheda di rete a basso profilo è riconosciuta da OPNsense. Grazie mille

Inoltre mettendo il mio attuale router Linksys wag200g in bridge (che quindi funzionerà solo da modem) e collegandolo, tramite la scheda di rete Ethernet che farò aggiungere, al PC desktop su cui devo installare OPNsense, il router continuerà a funzionare anche come access point per la rete WIFI o no?
Grazie mille
Buona giornata
Sereno

PS:scusatemi ma penso di aver postato nella sezione sbagliata :(
#12
General Discussion / Re: Install OPNsense
March 15, 2019, 12:20:42 PM
@ weust

Thank you so much!

I think I'm using VMware Player.

Thank you so much for your help

Have a good day
Sereno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#13
General Discussion / Re: Install OPNsense
March 15, 2019, 10:49:25 AM
Quote from: walkerx on March 15, 2019, 10:15:34 AM
the 64bit is suitable for both amd/intel

you can use a usb stick instead of a dvd for the installer, but you will need something like rufus to write the image and create the bootable usb stick.

4GB is recommended, if you look at the wiki (https://wiki.opnsense.org/manual/hardware.html)
Ok Thanks
Bye
Sereno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

#14
General Discussion / Install OPNsense
March 15, 2019, 08:44:02 AM
Dear friends, good morning I wanted to ask you for confirmation on these matters:

The official website of the project from which to download OPNsense and this?

https://opnsense.org/download/

if you want to install OPNsense on a desktop PC with a 64 bit CPU you have to select amd64 ?(but does this mean that it is preferable that the CPU is AMD brand rather than Intel or have I misunderstood?



The ISO file must be burned to a DVD and the PC must be booted from the live DVD that will format the existing operating system (for example Windows) and install OPNsense?  If you want to create a virtual machine and install OPNsense on the virtual machine what virtualization software should you use?  And how should the hard disk be divided between the real system and the virtual system?  If I decide to create a virtual machine in which to install OPNsense, are 4giga of Ram memory sufficient?

Thank you very much
Sereno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
#15
Italian - Italiano / Installare OPNsense
March 14, 2019, 11:56:59 PM
Carissimi, buonasera volevo chiedervi conferma su queste questioni:
Il sito ufficiale del progetto da cui scaricare OPNsense  e questo?
https://opnsense.org/download/
se si vuole installare OPNsense su un PC desktop con una CPU a 64 bit si deve selezionare amd64 ?(ma questo significa che è preferibile che la CPU sia della marca AMD piuttosto che Intel o ho compreso male io?

Il file ISO va masterizzato su un DVD e il PC va avviato dal live DVD che provvede a formattare il sistema operativo preesistente (ad esempio Windows)e ad installare OPNsense? Se si volesse invece creare una macchina virtuale ed installare OPNsense sulla macchina virtuale che software di virtualizzazione converrebbe usare? E come andrebbe suddiviso l'hardisk tra sistema reale e sistema virtuale? Se decido di creare una macchina virtuale in cui installare OPNsense, sono sufficienti 4giga di memoria Ram?
Grazie mille
Notte
Sereno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk