Menu

Show posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.

Show posts Menu

Messages - tlafleur0

#1
Italian - Italiano / opnsense hardware e tim fttc
April 12, 2021, 03:24:23 PM
Ciao a tutti,
sto impazzendo con fttc di tim.

Sto installando in ufficio un firewall hardware con opnsense ma, a differenza di quanto fatto a casa con ftth che in un'oretta ho configurato tutti i servizi che mi servivano (vpn, ids/ips, geoip, port forwarding, etc.), sto avendo un sacco di problemi.

Ho contattato tim spiegando che dovevo aggiungere un firewall nel mio ufficio e avevo bisogno dei dati di connessione che mi hanno gentilmente offerto alla modica cifra di 29€!

La rete è così strutturata:
- router tim TG789vac v2 brandizzato TIM, per cui non permette nessuna modifica e/o modalità bridge;
- firewall in cascata in cui ho configurato lan e una opt1.

Tim mi dice che devo realizzare una connessione vpi 8 vci 35 e poi mi ha fornito username e password, ma questi dati servono per nuovo modem non tim.

Spiego all'omino al telefono che voglio mantenere il loro modem e realizzare la connessione pppoe attraverso il firewall. mi dicono che le login possono essere inserite nel firewall e di metterlo, nel router tim, in dmz disabilitando port forwarding, abbassando a "basso" il livello del firewall tim.

Fatto tutto ma non riesco ad autenticare la wan ed ottenere l'ip pubblico.

Alla fine, ho trasformato in wan dhcp e impostato ip fisso sul router tim in base al mac address, impostato come gateway l'ip del router di tim ma riscontro diversi problemi.

Il mio collegamento quindi è diventato:
- router tim 192.168.0.1 porta lan1  -> porta wan di opnsense 192.168.0.2
- porta 2 di opnsense diventa la mia nuova lan (192.168.1.1)

A volte non ho più collegamento internet e non riesco più a raggiungere il modem di tim né con ping né con interfaccia web.
Se attivo ips sulla wan (ho provato anche sulla la ma il risultato è uguale), dopo aver scaricato le regole e impostato nelle policy cosa bloccare, anche qui non navigo più.

Questi casi avvengono random, non mi pare di fare nulla di strano.
L'ultimo caso è di questa mattina, stavo sistemando i cavi lan dello switch e ad un tratto niente più connessione.
Ho provato a riavviare tutti i dispositivi (tim, opnsense e switch) ma non riuscivo più a navigare. Ripristinato il router tim e scollegando opnsense tutto è tornato funzionante.

Qualcuno più esperto può aiutarmi in questa vicenda?
Posso fornirvi altri dati?

Grazie a tutti per il tempo dedicatomi
#2
I saw the possibility of using mg of opnsense but I can not, unfortunately, change the current configuration. higher orders  :)
#3
hello everyone,
i am thinking of improving the security of my network by implementing a DMZ.

in the DMZ I would put the servers that offer external services such as webserver, mail gateway, cloud server etc.

i have a question regarding the mailserver.
i would like to keep the mailserver on the LAN and not in DMZ.
to send the mail there are no problems, i make the LAN communicate with the dmz and the mail is sent, but to receive it? to make a rule that allows the mail gateway to communicate with the LAN would not become a security risk?

how would you configure this situation?
thanks to all
#4
Italian - Italiano / [solved]Re: regole geoip
March 26, 2021, 09:11:27 AM
scusa per il ritardo. sei stato molto utile!
problema risolto
#5
Italian - Italiano / [RISOLTO] regole geoip
November 08, 2020, 01:18:13 PM
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e di opnsense.
l'ho configurato ieri sul mio server homelab e, per ora, ne sono soddisfatto.

avrei una domanda sulle regole del geoip, non conoscendone il funzionamento.
ho seguito al guida per attivare e configurare maxmind (https://docs.opnsense.org/manual/how-tos/maxmind_geo_ip.html) ma ora sono fermo alle regole.

ho nella nat l'inoltro delle porte 80 e 443 verso un webserver interno che vorrei venissero controllate dal geoip.

attualmente le regole sono così impostate:

protocollo HTTP
interface: WAN
port: TCP
address e ports: *
destination: WAN net
ports: 80
ip: ip del mio webserver interno
ports: 80

la stessa configurazione per protocollo HTTPS, cambiando ovviamente le porte.

come deve essere settata la regola per un corretto funzionamento del geoip?
grazie per la spiegazione